Via Boves, 1 - 20066 Melzo
Telefono: 02 95 71 0819
E-mail: MIIC8BM008@istruzione.it
Codice meccanografico: MIAA8BM02T
Referente di Plesso: Stefania Colombo
La Scuola dell’Infanzia “Collodi” è situata nella zona sud di Melzo e ospita cinque sezioni. E’ dotata di un salone polifunzionale, spogliatoi e bagni in comune a cinque sezioni, con servizi per alunni disabili; una sezione è fornita di un proprio bagno e spogliatoio. Ultimamente nella scuola sono stati creati degli spogliatoi, dei nuovi bagni e un refettorio con due sale. All’esterno la Scuola si apre su un cortile circondato da un prato alberato arricchito da attrezzature ludiche.
dalle ore alle ore | attività |
---|---|
7.30 – 8.00 | pre – scuola gestito dall’Amministrazione Comunale |
8.00 – 9.00 | ingresso con accoglienza in salone |
9.00 – 11.00 | attività didattico-educative programmate (per sezione e/o intersezione) |
11.00 – 11.30 | attività ludiche in salone |
11.30 | prima uscita |
11.30 – 11.45 | preparazione al pranzo (servizi igienici, pulizia personale) |
11.45 – 13.00 | pranzo |
13.00 | seconda uscita |
13.00 – 14.00 | attività ludiche in salone |
14.00 – 15.30 | riposo secondo il bisogno per i bambini di 3 anni,per gli altri attività didattico-educative programmate |
15.30 – 15.40 | preparazione all’uscita |
15.45 – 16.00 | terza uscita |
16.00 – 18.00 | servizio post-scuola gestito dall’Amministrazione Comunale |
Maria Elisabetta Giordani cura, da diversi anni, la redazione della Guida per la Scuola dell’Infanzia “Didattica per Competenze” (4 voll.) del Gruppo Editoriale Raffaello.
Nell’ultima edizione dell’opera viene citato l’IC “Mascagni” per l’esperienza “La metamorfosi del bruco”, progetto realizzato e vissuto da alcune sezioni della Scuola dell’Infanzia di via Boves.
Siamo orgogliosi che tale esperienza diventi quindi patrimonio per tutte le Scuole dell’Infanzia italiane che avranno modo di utilizzare tale guida.
Mobile WebApp
Scansiona il QR-code
per saperne di più su questa scuola
in Scuola in Chiaro
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.