Tu sei qui

Dirigente Scolastico e componenti lo staff di direzione

Anno scolastico 2022 - 2023
Nominativo e Incarico Compiti

Dott.ssa Laura Pecorini
Dirigente Scolastico

Mail: dirigente.pecorini@scuolamascagni.edu.it
Tel. 02 95 71 0381
 

  • ha la rappresentanza legale della scuola
  • ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali
  • ha la responsabilità dei risultati del servizio
  • dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola
  • organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa
  • ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola
  • ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti
  • partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica
  • assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi
  • predispone gli strumenti attuativi del POF
  • presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe,  i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.

Maria Silvia Nolli

Collaboratrice del Ds con funzioni vicarie
silvia.nolli@scuolamascagni.edu.it 

Rossella Zanoni
Collaboratrice DS con funzioni vicarie

 rossella.zanoni@scuolamascagni.edu.it

 

  • Sostituisce il Dirigente Scolastico in tutti i casi di assenza, di impedimento o di coincidenza di impegni
  • Svolge funzioni organizzative ed amministrative-gestionali sulla base di delega specifica da parte del Dirigente Scolastico
  • Collabora con il Dirigente Scolastico nell’organizzazione, coordinamento e gestione dell’Istituto
  • Mantiene stretti e costanti rapporti di collaborazione con i coordinatori di plesso, facendosi portavoce di eventuali problemi, esigenze, richieste da questi rappresentanti
  • Coordina le attività dell’Istituto sia in rapporto al Dirigente Scolastico che alla Segreteria
  • Predispone con D.S. gli ordini del giorno dei Collegi dei Docenti e delle varie riunioni
  • Partecipa alle riunioni di Staff e ne redige il verbale
  • Collabora con i docenti che hanno ricevuto l'incarico di funzioni strumentali, le commissioni di lavoro e i referenti di ambiti specifici

                       DELEGATI DEL DS 

Vigilanza sull’andamento generale della vita scolastica, con obbligo di riferire al Dirigente scolastico qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento della stessa.

  • Controlla degli edifici, in tutti i suoi spazi interni ed esterni, riguardo all’igiene, alla pulizia e al decoro, nonché alla buona conservazione di arredi, strumenti e materiali didattici
  • Controlla e il supporta il coordinamento del personale collaboratore scolastico del plesso per l’organizzazione delle attività e per la risoluzione di eventuali problematiche
  • Manttiene i contatti con il D.S. e l’ufficio di segreteria per le questioni inerenti il plesso
  • Si relaziona in nome e per conto del D.S. con genitori, personale e altri utenti, per ogni questione inerente le attività scolastiche
  • Veicola le informazioni nel plesso tramite apposite comunicazioni interne relative ai vari aspetti organizzativi, favorendone la massima diffusione
  • Cura e conserva la documentazione di Plesso
  • Verifica l’osservanza degli orari di servizio del personale (entrata, cambi turno/adattamenti orari, …), nonché il recupero di eventuali assenze dei docenti dalle attività funzionali programmate (tramite apposita dichiarazione)
  • Mantiene il conteggio delle ore aggiuntive/recupero prestate per le uscite didattiche
  • collabora con i coordinatori di area (Funzioni strumentali e referenti)
  • coordina le attività di supporto al curricolo del plesso, in sinergia coi referenti dei singoli progetti/attività (organizzazione, documentazione, accesso degli esperti, comunicazioni, …)
  • Accoglie i docenti nuovi e/o supplenti
  • Organizza la vigilanza sugli alunni all’entrata, all’uscita e in caso di insegnanti assenti
  • Vigila sull’osservanza da parte di tutti delle misure di prevenzione e protezione disposte dal D.S. per la sicurezza e per la tutela dei dati personali controllando in modo continuo e costante il rispetto delle norme e delle procedure di sicurezza
  • Si coordina col responsabile interno della sicurezza in merito alla segnalazione di disfunzioni o situazioni di pericolo per alunni e operatori scolastici
  • Adotta tempestive decisioni in merito ad eventuali infortuni occorsi nel plesso, in coerenza con il Piano di Primo Soccorso
  • Vigila sulle attività lavorative realizzate da imprese esterne che svolgono lavori in appalto nel plesso, sulla base del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (D.U.V.R.I.)
  • Richiama il personale, i genitori, le ditte, gli operatori e gli esperti esterni, riguardo a: Documento di Valutazione dei Rischi del plesso, misure di prevenzione e protezione adottate, Regolamenti di Istituto, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla vigilanza alunni.